Ecco come puoi riscuotere una vincita al Million Day

Per poter riscuotere una vincita al Million Day è fondamentale conoscere le procedure ufficiali che variano in base all’importo vinto e alla modalità di partecipazione, ossia se la giocata è stata effettuata in ricevitoria oppure online. Di seguito, vengono illustrate in dettaglio tutte le modalità e i documenti necessari per ottenere i premi, garantendo così un processo sicuro e privo di imprevisti.

Modalità di riscossione in ricevitoria

Se la giocata vincente è stata effettuata in una ricevitoria fisica, il procedimento di riscossione varia a seconda della somma vinta. A ogni fascia di importo corrisponde una modalità precisa:

  • Vincite fino a 543,48 euro (fascia bassa): Il premio può essere ritirato immediatamente in qualsiasi ricevitoria, semplicemente presentando lo scontrino originale della giocata vincente.
  • Vincite da 543,48 a 2.300 euro (fascia media): In questo caso, si può riscuotere in contanti direttamente nella ricevitoria dove si è effettuata la giocata oppure prenotare il ritiro in qualsiasi altra ricevitoria abilitata. Va sempre presentata la ricevuta vincente.
  • Vincite fino a 10.500 euro: È necessario prenotare il premio in ricevitoria, scegliendo la modalità di accredito tra conto corrente bancario, conto corrente postale oppure tramite un qualsiasi sportello di Banca Intesa Sanpaolo S.p.A. In questa circostanza, si compila una richiesta di pagamento e si lascia copia dello scontrino vincente insieme ai dati personali richiesti.
  • Vincite superiori a 10.500 euro: Si deve presentare lo scontrino vincente presso uno sportello della Banca Intesa Sanpaolo S.p.A. oppure all’Ufficio al Pubblico in Via del Campo Boario 56/d a Roma. Occorre portare un documento di identità valido, il codice fiscale e compilare la richiesta di pagamento, potendo scegliere tra accredito su conto corrente o assegno di traenza. Dopo la prenotazione, nella data stabilita, sarà necessario recarsi in banca con tutta la documentazione per il perfezionamento della riscossione.

Per tutte le fasce, è fondamentale portare con sé oltre allo scontrino vincente, anche un documento d’identità in corso di validità e il codice fiscale. Nel caso di riscossione tramite banca, dopo circa due settimane dalla prenotazione, sarà necessario presentare anche la copia della richiesta di pagamento e la fotocopia dello scontrino presso la filiale selezionata per ricevere l’accredito del premio.

Riscossione delle vincite online

Chi sceglie di giocare al Million Day su piattaforme digitali deve seguire una procedura leggermente diversa, fortemente influenzata dall’entità della vincita:

  • Vincite di 2€, 50€ e 1.000€: Questi premi vengono accreditati automaticamente e in modo diretto sul conto di gioco utilizzato per effettuare la giocata. Sarà poi possibile prelevare la somma secondo le modalità previste dal portale di gioco, generalmente tramite bonifico o altri strumenti di pagamento digitali.
  • Vincite di importo superiore (fino al milione di euro): Il titolare del conto deve prenotare la riscossione presso un qualsiasi sportello di Banca Intesa Sanpaolo oppure direttamente all’Ufficio Premi di Lottomatica in Via Campo Boario 56/D a Roma. In questa evenienza è necessario presentare il codice ID della giocata vincente, il codice fiscale e un documento d’identità valido. La procedura si conclude normalmente con una verifica e la liquidazione tramite bonifico o assegno bancario.

Anche per le vincite realizzate online è centrale la presenza e la salvaguardia della documentazione, specie il codice identificativo della giocata vincente, che permette univocamente di associare la vincita al vincitore legittimo.

Tempistiche e aspetti fiscali

Generalmente le tempistiche di pagamento possono variare da immediatezza (premi bassi) fino a diverse settimane per le vincite di fascia alta o per somme milionarie. La verifica da parte dell’operatore può richiedere controlli aggiuntivi in caso di importi elevati.

Un aspetto da non trascurare riguarda le ritenute di legge. Tutte le vincite al Million Day sono soggette a una tassazione specifica vigente, che può variare nel tempo. L’importo lordo mostrato dallo scontrino potrebbe quindi essere ridotto dell’aliquota fiscale stabilita per legge, con accredito netto successivo applicando la detrazione prevista. In Italia, la base giuridica delle lotterie è stabilita da normative precise e gestita da concessionari autorizzati e da organi di controllo pubblici. È sempre consigliabile controllare la normativa aggiornata sui siti ufficiali delle autorità di gioco (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli).

Precauzioni importanti e consigli utili

Prima di presentarsi in ricevitoria o in banca, è buona norma:

  • Conservare integro lo scontrino vincente: anche solo un piccolo danno o macchia potrebbe invalidare la riscossione.
  • Verificare la vincita tramite canali ufficiali: usare l’App My Lotteries, il sito ufficiale o consultare il bollettino ufficiale delle estrazioni per evitare tentativi di truffa.
  • Contattare tempestivamente il servizio clienti in caso di dubbi o problemi nella riscossione.
  • Non diffondere informazioni personali sulle vincite per proteggere la propria privacy e sicurezza.

Per le vincite più rilevanti, dove la riscossione non avviene in contanti, è spesso suggerito di preferire il bonifico bancario o l’assegno di traenza, strumenti più sicuri e tracciabili. Ricordiamo che i premi milionari possono richiedere qualche giorno in più per l’erogazione definitiva, per via dei controlli previsti dalle procedure di sicurezza antifrode e antiriciclaggio.

Infine, è utile sottolineare che, per quanto riguarda tutte le lotterie e in particolare il Million Day, la vigilanza sulle procedure di riscossione è affidata a concessionari ufficiali in linea con la normativa italiana, come previsto dalla legge e gestito dalla Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, punto di riferimento anche per dirimere eventuali controversie.

Lascia un commento